navigazione Categoria
Bibbia
Perché credere alla Bibbia?
di William W. Orr
Sommario
È ragionevole
La sua composizione meravigliosa
La sua completezza unica
I suoi insegnamenti senza paralleli
Il suo appello perenne
La sua esattezza scientifica
Le sue profezie adempiute…
Il Nuovo Testamento è stato scritto troppo tempo dopo la morte di Gesù?
Obiezione sollevata:
Come si può credere al racconto della vita di Gesù, riportato nel Nuovo Testamento, considerando che è stato scritto molto tempo dopo la sua morte?
Molti ripetono l'accusa che i documenti del Nuovo Testamento non…
In che modo la scoperta dei rotoli di Qumran conferma la Bibbia?
L'archeologia è lo studio dei resti delle civiltà antiche. I primi scavi archeologici furono eseguiti in modo piuttosto "artigianale" nell'intento di scoprire tesori sepolti. Oggi si è spinti dal desiderio di comprendere meglio le usanze…
Esistono contraddizioni nella Bibbia?
Come si può credere in una Bibbia che è piena di contraddizioni?
La frequenza con cui viene fatta questa domanda è realmente sorprendente. La domanda presuppone che la Bibbia sia piena di palesi contraddizioni, le quali, se fossero…
Il Dio dell’Antico Testamento è un Dio d’odio?
Perché il Dio dell'Antico Testamento è un Dio di "odio", mentre quello del Nuovo Testamento è un Dio d'amore?
Una lettura superficiale della Bibbia può far credere che essa presenti due concezioni antitetiche di Dio: nell'Antico…
La storia del popolo ebraico conferma la Bibbia?
In che modo l'esistenza del popolo ebraico costituisce prova oggettiva dell'autenticità della Bibbia?
Una delle testimonianze più convincenti a favore dell'esistenza del Dio della Bibbia è la storia del popolo ebraico.
Circa 4.000 anni…
La Bibbia di Scofield
Cyrus Scofield era un avvocato del Tennessee che visse nell'800. Diventò poi, dopo aver condotto una vita dedita ai piaceri mondani, tra cui l'alcool, pastore protestante.
La Bibbia di Scofield, pubblicata prima nel 1909 (ora venduta come…
La Bibbia di John Wycliffe
Wyclif è un vero riformatore, che non ebbe però successo, in quanto le riforme da lui proposte erano unite a errori ecclesiologici ed eucaristici e a polemiche violente. Certo è che Wyclif, nella sua critica alla Chiesa del tempo, allo…
La Bibbia di Noah Webster
Noah Webster (16 ottobre 1758 – 28 maggio 1843) fu un lessicografo, autore di testi, traduttore di Bibbie, riformatore di testi, scrittore ed editore statunitense. Fu soprannominato il "Padre dell'educazione e della scuola americana".
Oltre…
La Bibbia di Tyndale
La Bibbia Tyndale fu la prima Bibbia moderna in inglese. William Tyndale era un prete laureatosi ad Oxford, ancora studente a Cambridge quando Martin Lutero affisse le sue tesi a Wittenberg. Nel 1523, profittando dell'invenzione della…