navigazione Tag
Chiesa Cattolica
Che cos'è il Rosario?
Diverse forme del rosario sono usate per la preghiera nel cattolicesimo romano, l'induismo, il buddismo e l'Islam. Può sorprendere che alcune pratiche cattoliche sono trovate anche nell'induismo: celibato del clero, la…
Denominazioni Cattoliche: riti e dottrine
Pare opportuno fare delle precisazioni sulla Chiesa Cattolica, che vanta di essere una chiesa unita e senza ramificazioni interne, e che critica il protestantesimo in quanto molto disgregato al suo interno con parecchie denominazioni.…
Il matrimonio misto: come fare se si è cristiani ma non si vuole aderire alla Chiesa Cattolica.
Coppie miste? Problemi per celebrare un matrimonio? Un futuro coniuge rifiuta la Chiesa Cattolica? Non c'è problema, si può celebrare un matrimonio misto interconfessionale fra un partner che intende rimanere legato al cattolicesimo…
I Concili Ecumenici
Il concilio ecumenico è una conferenza dei vescovi di tutta la Chiesa cristiana convocato per discutere e risolvere le questioni di dottrina della Chiesa. La parola deriva dalla lingua greca "Οικουμένη", che significa letteralmente "il…
Cattolici, Ortodossi e Protestanti a confronto
Tabella comparativa delle dottrine cattoliche, ortodosse e protestanti.
Dottrina
Cattolici Romani
Ortodossi
Protestanti
Successione Apostolica
Come nell'ortodossia, questa componente è di vitale importanza per la chiesa!-->…
Risposte alle domande cattoliche: prima parte
Già da un po’ di tempo ricevo email da parte di persone che mi citano un articolo che si trova sul sito www.cristianicattolici.net. L’articolo in questione si intitola “Il protestantesimo, ragioni e torti”. Non avrei creduto che le domande…
Domande su Maria per i Cattolici
Se la mariologia è così fondamentale per la fede, come mai dopo la morte di Cristo, Maria viene citata esplicitamente solo in Atti 1:14?
Come mai Paolo, in Galati 4:4, parlando dell'incarnazione di Gesù, dice semplicemente "nato da!--:it-->…
Dio visto dai Cattolici
I cattolici vedono Dio Padre severo e irascibile, troppo preso da altre cose per dare ascolto alle nostre preghiere. Sulla scala gerarchica c'è poi Gesù che, nonostante sia Dio, viene visto diverso da Dio Padre, in quanto sostengono che c'è!--:it-->…
Conseguenze delle apparizioni
Mentre le apparizioni mariane possono, a volte, sembrare storie insignificanti raccontate da bambini senza cultura che raccontano di esperienze di incontri con una signora su una montagna sperduta, esse hanno avuto un effetto significante!--:it-->…
IL Cristianesimo come potere politico
Con l’adesione di Costantino al cristianesimo, la fine delle persecuzioni e il riconoscimento della libertà di culto i cristiani si trovarono calati in un contesto radicalmente diverso; ormai, bisognava concepire l’impero romano all'interno…