navigazione Tag
Cristianesimo
Lo sapevate che...
...l'Apostolo Pietro era sposato? (Vangelo di Matteo 8,14)
...e che erano sposati anche altri Apostoli e predicatori del Vangelo? (1a Lettera ai Corinzi 9,5)
Lo sapevate che...
...il vescovo può sposarsi…
Qual’è la differenza tra cristianesimo, luteranesimo, calvinismo e anglicanesimo?
Quale è la differenza tra cristianesimo, luteranesimo, calvinismo e anglicanesimo?
Dunque, con il termine cristianesimo si intendono tutte le confessioni cristiane esistenti senza distinzione, quindi cattolici, ortodossi e protestanti (con…
Bibbia e la scienza in contrapposizione?
I non credenti asseriscono spesso che la scienza ha dimostrato che la Bibbia è sorpassata e che le scoperte moderne sono in netto contrasto con la visione del mondo postulata dalla Bibbia. Queste affermazioni contengono diversi supposizioni…
Luoghi comuni sul Cristianesimo
Il Cristianesimo non è una favola o un mito. È fondato su fatti storici. A suo sostegno abbiamo fonti extrabibliche, archeologiche e testimoni oculari.
Infatti vi abbiamo fatto conoscere la potenza e la venuta del nostro Signore Gesù…
Si può provare il Cristianesimo?
Molte volte qualcuno chiede: «Si può provare che il cristianesimo è vero? Si può dimostrare al 100%?»
La risposta alla prima domanda è: «Sì, si può provare che il cristianesimo è vero.» Naturalmente ciò non significa che tutti accetteranno…
Come si chiama la fase d’apprendimento della dottrina cristiana?
Non si chiama in nessun modo. Possiamo solo distinguere tra “cristiani novelli”, quelli appena convertiti che stanno ancora studiando le basi elementari delle dottrine bibliche, e “cristiani maturi”, che hanno già fatto un percorso di…
Paolo, l’ultimo apostolo, e i suoi viaggi
Gli esordi della storia della storia del cristianesimo (I- V secolo)
Paolo domina l’intera generazione apostolica, sia per la sua teologia che per la sua strategia missionaristica, ma anche per la sua folgorante scrittura, che ancora oggi…
Il Cristianesimo è per i deboli
Sembra che in ogni ambito universitario ci sia sempre qualche ateo pronto a sostenere che: «il cristianesimo è per i deboli, è soltanto un appoggio».
In queste parole vi si ritrova l'eco della famosa frase di Karl Marx: «La religione è…
Che cosa distingue il Cristianesimo dalle altre religioni monoteistiche?
Il Cristianesimo è l'unico sistema di fede che riconosce la profondità del problema del peccato e che offre una soluzione ad esso. Non è solo la gente “realmente cattiva„ che deve essere interessata al loro rapporto con Dio ma tutti noi,…
La fede cristiana è basata sull’emozione o sulla ragione?
Gli atei affermano: «I credi religiosi sono contrari al buon senso. Non esistono angeli, diavoli, cieli, inferni, fantasmi, streghe e neppure i miracoli. Queste credenze superstiziose sono state incoraggiate allo scopo di far credere agli…