navigazione Categoria
Apologetica
Importanza e affidabilità storica delle Sacre Scritture
Le origini della Bibbia
Alcuni dati iniziali sul Libro:
a) È stato scritto durante più di 1500 anni (circa dal 15° secolo a.C. al 1° secolo d.C.)
b) Copre un periodo di più di 40 generazioni
c) Gli autori sono più di 40,…
Chi erano i 144.000 dell’apocalisse ?
Chi erano i 144.000 dell'apocalisse
I 144.000 sono le dodici tribù di Israele nella Bibbia, ossia gli Ebrei che si salveranno, e “le altre pecore che non sono di questo ovile” è riferito a noi cristiani. Niente a che vedere con la falsa…
Le sette e le false dottrine
a cura di P. Castellina
È giusto dire che un'altra religione è in errore? È giusto dire che un gruppo religioso che pure afferma di essere cristiano, sia una setta che inganna i suoi membri rovinando la loro vita temporale ed eterna?…
1Corinzi 15:28: i Testimoni di Geova e la Trinità
Quando ogni cosa gli sà stata sottoposta, allora anche il Figlio stesso sarà sottoposto a colui che gli ha sottoposto ogni cosa, affinché Dio sia tutto in tutti. Io Credo nella trinità e sono sicuro che sarai in grado di rispondermi…
Perchè i pentecostali dicono “pace”?
Cara sorella in Cristo, perchè i pentecostali si scambiano il saluto con "pace" e dicono amèn e non àmen?
Sinceramente non saprei dirti, ma non c’è nulla di male nel dire “Pace” purchè lo si pensi veramente, o amèn al posto di àmen.…
I pericoli dello Yoga
Lo Yoga è una tecnica che tende ad ottenere con mezzi ascetici e psichici, il controllo delle funzioni vitali, la perfetta padronanza del corpo ed infine l’unità con l’essenza stessa della persona.
Questa definizione del lessico si applica…
Dio e gli Extraterrestri
di Werner Gitt
Siamo soli o c’è vita in qualche altra parte dell’Universo?
Per decenni la speculazione sulla vita extraterrestre è stata alimentata da storie sui dischi volanti e incontri con alieni. Adesso viene alimentata da una fonte…
I Pentecostali dicono che chi pecca ha perso la salvezza
Domanda: Se i Pentecostali dicono, che chi pecca ha perso la salvezza, allora io posso finire di studiare e di leggere la Bibbia perché ho la salvezza perché l'ho persa. La Mia domanda è questa, Ricordo che nel 1998, da sempre interessato…
Luoghi comuni sul Cristianesimo
Il Cristianesimo non è una favola o un mito. È fondato su fatti storici. A suo sostegno abbiamo fonti extrabibliche, archeologiche e testimoni oculari.
Infatti vi abbiamo fatto conoscere la potenza e la venuta del nostro Signore Gesù…
Si può provare il Cristianesimo?
Molte volte qualcuno chiede: «Si può provare che il cristianesimo è vero? Si può dimostrare al 100%?»
La risposta alla prima domanda è: «Sì, si può provare che il cristianesimo è vero.» Naturalmente ciò non significa che tutti accetteranno…